Come funziona l’udito
- Il suono viene convogliato all’interno del canale uditivo, provocando un movimento del timpano.
- Con il suono, il timpano vibra.
- Le vibrazioni sonore arrivano alla coclea attraverso gli ossicini.
- Le vibrazioni sonore provocano un movimento del fluido all’interno della coclea.
- Il movimento del fluido piega le cellule ciliate. Le cellule ciliate generano segnali neurali che vengono raccolti dal nervo acustico. Le cellule ciliate che si trovano su un’estremità della coclea inviano le informazioni dei suoni gravi, quelle poste sull’estremità opposta inviano le informazioni dei suoni acuti.
- Il nervo acustico invia segnali al cervello, che vengono quindi interpretati come suoni.
