Impianti a conduzione ossea
Dispositivo per ipoacusie trasmissive, ipoacusie miste o per sordità unilaterale
L’impianto a conduzione ossea consente di trasmettere i suoni direttamente all'orecchio interno, mediante conduzione ossea. Si tratta di una soluzione adatta a casi in cui il suono non può essere trasmesso all’orecchio interno tramite il percorso naturale che passa attraverso l’orecchio esterno e l’orecchio medio.
Il sistema a conduzione ossea è un dispositivo acustico semi-impiantabile che prevede che l’impianto sia interamente posizionato a livello sottocutaneo. L'impianto riceve i segnali da un audioprocessore esterno, indossato in posizione confortevole sotto i capelli. Gli audioprocessori esterni sono disponibili in un’ampia scelta di colori.

Pelle intatta
- Esteticamente gradevole
- L’impianto viene posizionato completamente a livello sottocutaneo. L’audioprocessore può essere indossato in una posizione discreta e confortevole sotto i capelli e pertanto risultare appena visibile.
- Le esperienze maturate con altri impianti acustici ci mostrano che questo genere di impianto che lascia la pelle intatta è associato a un tasso di complicazioni cutanee estremamente basso.
- Non si verificano occlusioni del canale uditivo

Con un impianto a conduzione ossea, sfruttate gli ultimi ritrovati della tecnologia in materia di elaborazione del segnale. Grazie al design semi-impiantabile, l’audioprocessore esterno può essere aggiornato ad anni di distanza dall’impianto, in modo che l’utente possa sempre sfruttare gli ultimi ritrovati della tecnologia.


