Guida per il paziente
Diritti del paziente
- Tutti i pazienti hanno il diritto di essere assistiti per tutto il tempo, in modo sollecito e rispettoso, da parte di personale competente.
- Il paziente ha il diritto di ricevere dal medico sufficienti informazioni riguardo alla diagnosi, al trattamento e alla prognosi, in un linguaggio a lui/lei comprensibile.
- Il paziente ha il diritto di conoscere il nomedel medico responsabile dell´autorizzazione e della conduzione delle procedure mediche o del trattamento. Il paziente ha il diritto di ottenere dal medico le informazioni necessarie per prestare il proprio consenso informato, prima di iniziare una procedura e/o un trattamento medico. Le informazioni per il consenso informato devono comprendere una descrizione della procedura e/o del trattamento specifico, dei rischi collegati, delle alternative, delle previsioni di esiti positivi e della probabile durata del periodo di inabilità.
- Il paziente ha il diritto di esaminare la fattura e di richiedere relative spiegazioni, a prescindere da chi effettua il pagamento.
- Il paziente ha il diritto di conoscere le regole e i regolamenti della clinica applicabili alla condotta del paziente.
- Gli amministratori della hearLIFE Clinic Bolzano, il personale medico e tutti gli altri membri dello staff della clinica si impegnano a trattare il paziente con correttezza e con premura.
- Il paziente ha il diritto di ricevere liberamente tutti i registri relativiall’assistenza medica trattati come riservati, a meno che la legge disponga diversamente o che sia stabilito un accesso esclusivamente dietro autorizzazione scritta del paziente.
- Su sua stessa richiesta e a proprie spese, il paziente ha il diritto di essere assistito se desidera avvalersi del consulto di un altro medico
- In caso di dolore. il paziente ha il diritto di ricevere una valutazione adeguata del suo stato e una adeguata terapia del dolore Il diritto del paziente alla terapia del dolore viene rispettato e sostenuto. Il medico e l’infermiera valuteranno il livello di dolore e coinvolgeranno il paziente nella decisione sulle misure analgesiche da mettere in atto per minimizzare il dolore.
- Il paziente ha il diritto di rifiutare la terapia per una qualsiasi o per tutte le cure che gli vengono offerte. Qualora il rifiuto del trattamento impedisca di prestare la dovuta assistenza secondo gli standard etici e professionali, le potenziali conseguenze verranno spiegate al paziente e potrebbero portare alla risoluzione del rapporto col paziente.

Responsabilità del paziente
- I pazienti sono tenuti a seguire il piano di trattamento consigliato dal medico responsabile della loro assistenza.
- I pazienti si assumono ogni responsabilità sulle conseguenze di un loro rifiuto del trattamento e di una mancata osservanza delle istruzioni dei medici.
- I pazienti sono tenuti a garantire che siano soddisfatti gli obblighi finanziari relativi alla loro assistenza sanitaria.
- I pazienti sono tenuti ad attenersi alle regole della clinica riguardanti la loro assistenza e la loro condotta.
- I pazienti devono tenere in considerazione i diritti degli altri pazienti e del personale della clinica. Saranno invitati a contribuire a controllare il rumore e a limitare il numero di visitatori a non più di due persone alla volta. In casi particolari, può essere temporaneamente sconsigliabile ricevere visite.
- Il paziente è tenuto a fornire informazioni su malattie e ricoveri pregressi, farmaci assunti in passato e altre questioni relative alla sua anamnesi di cui debba essere messo a conoscenza il personale che si occupa del paziente.
